Qualità e sviluppo 2024

Corso 1: Inclusione e riuscita scolastica - Claudio Della Santa e Laura Rusconi
Come può un dirigente scolastico favorire l’apprendimento e la riuscita scolastica di tutti gli allievi? Su quali aspetti può intervenire affinché i docenti insegnino meglio? Cosa significa riuscita scolastica? E personalizzazione degli apprendimenti? Come il direttore può creare una cultura della personalizzazione e promuoverla nella sede? Il corso sarà dedicato all’approfondimento di queste domande, alternando momenti teorici, presentazione di evidenze scaturite dalla ricerca in educazione e momenti laboratoriali di riflessione comune, con l’obiettivo di identificare una serie di piste operative concrete per favorire l’inclusione e la riuscita scolastica nel proprio Istituto.

Corso 2: Collaborazione pedagogico-didattica - Loredana Addimando
Il corso ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti alle pratiche di collaborazione pedagogico-didattica all’interno di gruppi di docenti e in team di professionisti che operano nel campo dell’educazione. In particolare, attraverso metodi di formazione attivi, si tratteranno le tematiche del lavoro in coppia e di gruppo (co-teaching/ team-teaching) nella professione docente e dello sviluppo d comunità di pratiche (CdP) e comunità di apprendimento professionale (CAP). Attraverso l’uso di giochi di discussioni guidate e simulazioni di gruppo, i partecipanti verranno stimolati alla riflessione circa i propri modi di porsi di fronte alle sfide che la collaborazione esige, in particolare quando i gruppi di lavoro sono molto eterogenei o composti da professionalità diverse. Il corso intende offrire una giornata di immersione nella psicologia delle relazioni di lavoro, con l’intento di fornire alcuni strumenti per affrontare il processo di co-lavoro e coordinamento di gruppi. In particolare, partendo dalla definizione di alcuni concetti chiave tipici delle pratiche collaborative, si illustreranno i vantaggi e i limiti, in termini di efficacia, di tali modalità di lavoro, offrendo alcuni spunti di riflessione e piste di azione concrete per mettere in pratica questo modo di funzionare. Con l’ausilio di un’ospite proveniente dal territorio, infine, verrà animata una discussione con i partecipanti che, in concreto, potranno confrontarsi con qualcuno che già attua tali modalità a scuola.

Corso 3: Promozione della qualità e sviluppo dell’istituto - Claudio Della Santa, Luciana Castelli e Andrea Plata
La qualità dei sistemi educativi è da tempo al centro delle riflessioni e delle azioni dei responsabili scolastici. Le ricerche e le riflessioni su questo tema hanno messo in luce la necessità di ripensare i ruoli e i rapporti tra l’apparato centrale e il territorio, e soprattutto hanno rilevato come il centro nevralgico di questo sistema sia costituito a tutti gli effetti dall'istituto scolastico. Lo sviluppo della qualità della scuola passa necessariamente dell’istituto scolastico, senza evidentemente dimenticare le altre componenti. La valutazione istituzionale è necessaria per l’evoluzione della scuola, ma è la scuola stessa che deve ricercare pratiche proprie ed originali per renderla operativa. Da qui la proposta di un dispositivo di autovalutazione degli istituti scolastici, oggetto di questa giornata di studio, nella quale verranno trattate alcune problematiche:

Perché l’autovalutazione di un istituto scolastico? Quali sono le più comuni tipologie di autovalutazione? Come funziona un’autovalutazione formativa? È possibile ottenere miglioramenti a partire dalle indicazioni fornite dai risultati ottenuti? Quali esempi concreti in materia esistono?
Dopo una prima introduzione comprendente le basi a livello teorico ed empirico dell’autovalutazione degli istituti scolastici, nonché la presentazione di evidenze a livello di ricerca educativa, è previsto un secondo momento nel quale si farà riferimento in modo particolareggiato a casi concreti di autovalutazione, durante il quale i partecipanti potranno confrontarsi e riflettere sulle implicazioni e sugli aspetti caratteristici dell’implementazione di procedimenti di autovalutazione negli istituti scolastici.

Corso 4: Sviluppo professionale delle e degli insegnanti - Katja Vanini De Carlo e Laetitia Progin
Il livello dell’Istituto scolastico è diventato un perno dello sviluppo professionale delle insegnanti e degli insegnanti, ed un nodo strategico del cambiamento. In tale contesto, la direzione d’istituto gioca un ruolo essenziale nell’esercitare un’influenza sulle pratiche di insegnamento. Facile a dirsi, ma non così semplice da mettere in atto! Durante il corso si lavorerà sulle piste e sulle strategie volte all’esercizio di una leadership pedagogica che favorisca e sostenga lo sviluppo professionale nella scuola, senza tuttavia suscitare delle resistenze troppo importanti. Il corso è dunque consacrato al tema dello sviluppo professionale dei docenti, al servizio dell’Istituto e degli allievi e delle allieve. Si alterneranno momenti di presentazione, proposte di strumenti e condivisione di esperienze, ancorando le riflessioni rispetto alla specificità del contesto ticinese e al contempo proponendo confronti con altri contesti scolastici vicini e lontani. La giornata sarà infine l’occasione per meglio conoscere i progetti promossi da Linea a sostegno dei docenti in difficoltà e per la promozione del benessere.

Logo USI Logo SUPSI Logo IUFFP